Pavimenti: le tendenze più belle per il 2025

 

Ristrutturazione residenziale

Le tendenze 2025 in fatto di pavimenti di design

Tra i lavori di ristrutturazione residenziale proposti dall’Azienda De Nittis in provincia di Cuneo e Piemonte, uno degli interventi più importanti riguarda il rifacimento del pavimento, che può fare davvero la differenza sia a livello estetico, sia per miglioramento del comfort e dell’abitabilità.

Il 2025 porta con sé una ventata di novità nel mondo dell’interior design, combinando estetica e innovazione tecnologica e privilegiando materiali sostenibili, texture naturali e soluzioni versatili. il focus è sulla creazione di ambienti accoglienti, funzionali ed esteticamente armoniosi. Scegliere il pavimento giusto significa dare personalità alla propria casa, seguendo le nuove tendenze senza rinunciare a praticità e comfort.

Scopriamo insieme le grandi tendenze per i pavimenti nel 2025.

Materiali naturali e sostenibilità

La crescente consapevolezza ambientale influenza anche il settore dei pavimenti. Il 2025 vede il ritorno di materiali naturali come il legno certificato FSC, il bambù e il linoleum ecologico. Questi materiali offrono un'estetica raffinata e garantiscono una riduzione dell'impatto ambientale. Si tratta di una sorta di ritorno al passato, ma in design assolutamente moderni e contemporanei, ideali ai nuovi stili abitativi. Particolare attenzione è rivolta anche ai pavimenti in sughero, che garantiscono isolamento acustico e termico, oltre a essere estremamente resistenti. Un trend che in questo 2025 continuerà a crescere, conquistando il cuore di sempre più persone.

Grès Porcellanato: versatilità e innovazione

Il grès porcellanato resta uno dei materiali più amati per la sua versatilità e resistenza. Nel 2025, le superfici si arricchiscono di effetti materici sorprendenti: dalle finiture effetto pietra alle riproduzioni fedeli del legno e del cemento. Le piastrelle di grande formato dominano la scena, permettendo continuità visiva e riducendo la percezione delle fughe.

Marmo e pietre naturali per un'eleganza senza tempo

Il marmo continua a essere una scelta sofisticata per chi cerca un pavimento di lusso. Le nuove tendenze vedono l’utilizzo di marmi dai colori audaci, con venature pronunciate e finiture levigate o opache. Anche le pietre naturali, come il travertino e l’ardesia, tornano protagoniste grazie alla loro resistenza e alla capacità di conferire un aspetto autentico agli spazi. Ideali per abitazioni di grande valore, questi materiali non passano mai di moda e cavalcano le tendenze grazie alla capacità di sapersi innovare, senza perdere la loro anima più pura.

Parquet in legno chiaro: luminosità e minimalismo

Il parquet in tonalità chiare è la scelta ideale per chi desidera un ambiente luminoso e accogliente. Le finiture naturali e opache sono preferite rispetto alle versioni lucide, poiché esaltano la texture autentica del legno e garantiscono un look minimalista e moderno. Il parquet chiaro è una delle tendenze di arredamento più in voga, ideale per dare agli ambienti un tocco naturale e sofisticato. Perfetto per creare un rifugio sereno e rilassante, si adatta a diversi stili, dal country chic all’industrial. In spazi piccoli o poco illuminati, aiuta a rendere l’ambiente più luminoso e ampio. Tra i legni più apprezzati ci sono rovere, abete, faggio e frassino, mentre il bambù è ottimo per la resistenza all’umidità. Le tonalità variano dal bianco crema al grigio tortora.

Resina e Microcemento per un effetto continuo

I pavimenti in resina e microcemento si affermano come soluzioni perfette per chi ama lo stile contemporaneo e industriale. Grazie all’assenza di fughe, questi materiali creano un effetto di continuità visiva, rendendo gli spazi più ampi e armoniosi. Inoltre, le nuove formulazioni ecologiche garantiscono maggiore resistenza e sostenibilità. La resina è un materiale sintetico applicabile su qualsiasi superficie, creando un pavimento continuo, resistente e personalizzabile nelle finiture e nei colori. Il microcemento, invece, combina cemento, resine e pigmenti, offrendo un aspetto più industriale e una finitura leggermente ruvida. Entrambi sono resistenti all’usura, ai graffi e all’acqua, rendendoli ideali per cucina e bagno. Richiedono un’installazione professionale, ma la loro durata e bassa manutenzione li rendono un investimento vantaggioso a lungo termine.

Moquette di Nuova Generazione: Comfort e Design

Dopo anni di declino, la moquette torna in auge con soluzioni innovative che combinano comfort e igiene. I nuovi tessuti tecnologici sono antimacchia, ipoallergenici e facili da pulire, rendendo la moquette un’opzione elegante per camere da letto e zone living. I colori pastello e le texture tridimensionali sono le scelte più trendy per il 2025. Inoltre, la moquette migliora l’acustica degli ambienti e può essere facilmente applicata e rimossa su qualsiasi superficie. Infine, è altamente personalizzabile con un’ampia gamma di colori e motivi per adattarsi a ogni stile d’arredo.

Pavimenti Ibridi: La Combinazione di Materiali

Un trend emergente è la combinazione di diversi materiali nello stesso ambiente. Legno e piastrelle, marmo e resina, o addirittura metallo e cemento, vengono accostati per creare contrasti visivi unici. Questa soluzione è particolarmente apprezzata per separare visivamente le diverse aree della casa senza l’uso di pareti divisorie.

De Nittis: posa di pavimenti e rivestimenti per ristrutturazioni residenziali

L'azienda De Nittis è specializzata nella fornitura e posa in opera di pavimenti per ristrutturazioni residenziali, offrendo soluzioni per interni ed esterni con materiali di alta qualità come gres porcellanato, ceramica, legno, resina, mosaici e altri.

Operiamo in provincia di Cuneo e Piemonte, con interventi che possono coprire anche Liguria e Lombardia e ci occupiamo di:

  • Preparazione: rimozione pavimenti esistenti, livellatura e pulizia del sottofondo

  • Sigillatura e protezione: trattamenti per resistenza e durata

  • Posa pavimenti: parquet, laminati, vinili e piastrelle con tecniche specializzate

  • Taglio e rifinitura: lavorazioni precise per adattare i materiali agli ambienti

  • Finiture e dettagli: installazione battiscopa, inserti decorativi e profili

Garantiamo professionalità, consegne puntuali e budget definiti e offriamo sopralluoghi e preventivi gratuiti, oltre alla gestione semplificata di bonus ristrutturazione e detrazioni fiscali.

RICHIEDI UN PREVENTIVO SU MISURA

 
Cristian Montà

Smart Creative Lab nasce dalla passione per il Web di un gruppo di ragazzi entusiasti di lavorare in questo magnifico mondo. Da allora ad oggi la creatività ci ha portato ha fare grande esperienza nella realizzazione di siti web, e-commerce, portali web di grande impatto, efficaci,funzionali e personalizzati alle reali necessità dei Nostri Clienti. La nostra filosofia che ci contraddistingue è la reale soddisfazione del cliente e il raggiungimento dei suoi obbiettivi attraverso il nostro lavoro.  Smart Creative Lab vive per portarvi a raggiungere il Vostro obbiettivo. Non ci credete? Provateci! 

https://www.smartcreativelab.it
Indietro
Indietro

Idee per ristrutturare l’esterno della propria casa

Avanti
Avanti

Rifare il tetto: in cosa consiste il lavoro e gli errori da evitare