Idee per ristrutturare l’esterno della propria casa

 

Ristrutturazione residenziale

Idee per una ristrutturazione outdoor

Tra i lavori di ristrutturazione residenziale proposti dall’Azienda De Nittis in provincia di Cuneo e Piemonte, ci sono anche gli interventi esterni all’abitazione, che non solo migliorano l’estetica dell’edificio, ma possono anche aumentare il valore della proprietà e ottimizzarne l’efficienza energetica.

Partiamo da uno degli interventi di maggior rilievo: il rifacimento del tetto, fondamentale per l'isolamento termico. Utilizzare materiali come il legno, noto per le sue proprietà isolanti e sostenibili, o il PVC, resistente e versatile, può ridurre le dispersioni di calore e migliorare l'efficienza energetica. Si può anche intervenire con tegole fotovoltaiche (per unire estetica ed efficienza energetica), coperture ventilate (per migliorare il comfort interno) o con la sostituzione integrale delle grondaie (per evitare infiltrazioni e danni strutturali).

Altro intervento chiave è il rinnovamento della facciata, che rappresenta il biglietto da visita della casa. Si può intervenire con un rivestimenti in pietra o mattoni a vista (per donare un aspetto rustico e resistente), oppure sfruttare pitture e intonaci innovativi, dando così una nuova mano di vernice con colori moderni per rivoluzionare l’aspetto. Possibile anche integrare pannelli decorativi: soluzioni in PVC, legno o materiali compositi per un design unico.

Tra le idee utili alla ristrutturazione outdoor della propria abitazione c’è anche la sostituzione o restauro di infissi e persiani, che giocano un ruolo importante sia a livello estetico che funzionale. Potete valutare la sostituzione delle finestre con modelli a doppio o triplo vetro per migliorare l’isolamento, l’inserimento di persiane in alluminio o legno per un tocco di classe e protezione dagli agenti atmosferici e l’aggiunta di tapparelle o frangisole motorizzati, per una gestione smart della luce e del calore.

Ci sono poi interventi di ristrutturazione esterna meno “invasivi”. Tra questi, uno dei più richiesti è la creazione di spazi verdi tramite la realizzazione di aiuole e bordure fiorite, la creazione di una nuova pavimentazione in pietra naturale o decking in legno per vialetti e terrazzi e l’installazione di pareti verdi o giardini verticali, per un tocco ecologico.

Possibile anche inserire nel contesto abitativo outdoor:

  • Verande in vetro per ambienti luminosi tutto l’anno.

  • Pergolati in legno o metallo per un effetto scenografico.

  • Porticati con colonne in stile classico o moderno.

Si tratta di coperture che aggiungono prestigio alla casa e offrono uno spazio relax esterno.

Inoltre, se lo spazio lo permette, una piscina può essere un vero valore aggiunto alla casa. A seconda del budget e delle esigenze, si può optare per una piscina interrata o fuori terra, creando un angolo di benessere in giardino. Anche un idromassaggio da esterno può offrire momenti di puro relax, mentre una zona solarium con sdraio e ombrelloni completa l’area living outdoor, trasformandola in uno spazio perfetto per il tempo libero.

Sempre tra i lavori di ristrutturazione che consentono di “cambiare faccia” alla propria abitazione esternamente, c’è il rinnovo della recinzione e del cancello.

Garantire sicurezza e privacy è essenziale per ogni abitazione. Una recinzione rinnovata può fare la differenza, sia dal punto di vista estetico che funzionale. Le opzioni spaziano da recinzioni in ferro battuto, che donano un tocco elegante e classico, a soluzioni in legno o vetro per uno stile più moderno e personalizzato. Anche il cancello gioca un ruolo importante: l’installazione di cancelli automatici con sistemi smart aumenta la comodità e la sicurezza della casa. Per un effetto più naturale ed elegante, si possono realizzare muretti in pietra o siepi, ideali per delimitare gli spazi senza rinunciare al design.

Ci sono poi le pavimentazioni esterne, un elemento chiave per valorizzare gli spazi all’aperto. Scegliere i materiali giusti può fare la differenza: le piastrelle in gres porcellanato garantiscono resistenza e modernità, mentre la pietra naturale conferisce un effetto rustico e duraturo. Per soluzioni personalizzate e versatili, il cemento stampato o gli autobloccanti rappresentano un’ottima alternativa, combinando funzionalità ed estetica.

Fondamentale poi avere un’illuminazione esterna adeguata che non solo valorizza la casa, ma migliora anche la sicurezza degli spazi. Le luci a LED per vialetti e giardini creano atmosfere suggestive e consumano meno energia. I faretti da incasso sono ideali per evidenziare dettagli architettonici, mentre le lampade solari rappresentano una soluzione sostenibile ed efficace per illuminare gli ambienti esterni senza impattare sui consumi energetici.

Infine, si può installare un impianto domotico. La tecnologia smart ha rivoluzionato la gestione della casa e anche gli spazi esterni possono beneficiarne. Sistemi di illuminazione e irrigazione automatizzati permettono di gestire al meglio i consumi e il comfort. Telecamere di sicurezza e citofoni smart aumentano la protezione dell’abitazione, mentre tende e tapparelle domotiche consentono un controllo intelligente della luce e della temperatura, migliorando l’efficienza energetica complessiva.

Ristrutturare l’esterno della casa è un investimento che aumenta il valore dell’immobile e migliora il comfort abitativo. Con le giuste scelte estetiche e funzionali, è possibile trasformare la propria abitazione in uno spazio più accogliente, moderno e sostenibile. Pianificate il vostro progetto con attenzione e lasciatevi ispirare per un restyling perfetto!

RICHIEDI UN PREVENTIVO SU MISURA

 
Cristian Montà

Smart Creative Lab nasce dalla passione per il Web di un gruppo di ragazzi entusiasti di lavorare in questo magnifico mondo. Da allora ad oggi la creatività ci ha portato ha fare grande esperienza nella realizzazione di siti web, e-commerce, portali web di grande impatto, efficaci,funzionali e personalizzati alle reali necessità dei Nostri Clienti. La nostra filosofia che ci contraddistingue è la reale soddisfazione del cliente e il raggiungimento dei suoi obbiettivi attraverso il nostro lavoro.  Smart Creative Lab vive per portarvi a raggiungere il Vostro obbiettivo. Non ci credete? Provateci! 

https://www.smartcreativelab.it
Indietro
Indietro

Tipologie di murature in una ristrutturazione residenziale

Avanti
Avanti

Pavimenti: le tendenze più belle per il 2025