Ristrutturazione ecologica in provincia di Cuneo

 

Ristrutturazione ecologica in provincia di Cuneo

Isolamenti, cappotti termici e soluzioni sostenibili

Sempre più famiglie in provincia di Cuneo decidono di optare per una ristrutturazione ecologica, soprattutto nel momento in cui acquistano una nuova casa.

Questo investimento è dovuto all’aumento dell’attenzione verso l’ambiente e ai costi fissi che le famiglie devono affrontare ogni mese.

La ristrutturazione ecologica è innanzitutto un investimento importante dal punto di vista economico, in quanto consente di risparmiare nel lungo periodo. Grazie a interventi mirati come l’isolamento termico, la posa dei cappotti termici esterni o l’utilizzo di materiali sostenibili è possibile:

  • migliorare la qualità di vita della propria famiglia

  • diminuire le spese di riscaldamento, luce e gas

  • ridurre l’impatto edilizio, rispettando maggiormente l’ambiente

Scegliere la ristrutturazione ecologica significa tutelare il territorio, ridare lustro ad abitazioni datate, aiutare il mondo nel quale viviamo e risparmiare migliaia di euro all’anno.

La provincia di Cuneo è una delle province italiane maggiormente interessate da questo tipo di ristrutturazione. Questo perché in Piemonte il clima è molto vario: si passa da inverni rigidi, in cui è necessario tenere acceso il riscaldamento tutto il giorno, a estati calde e afose, durante le quali non si può prescindere dall’avere un condizionatore in funzione 24 ore su 24.

Secondo studi recenti, le bollette relative a riscaldamento e climatizzazione nella provincia di Cuneo sono molto alte rispetto ad altre province italiane, a causa della dispersione del calore e dell’aria fresca attraverso pareti, porte, infissi, serramenti e tetti datati e non protetti. La ristrutturazione ecologica è dunque una scelta green sia dal punto di vista ambientale che da quello economico.

Isolamento termico: la base dell’efficienza

In provincia di Cuneo, molti edifici sono stati costruiti prima delle normative sul risparmio energetico e risulta quindi cruciale intervenire sull’isolamento termico

Isolare pareti, solai e coperture significa mantenere la temperatura interna dell’edificio stabile e dunque diminuire l’uso del riscaldamento e della climatizzazione, riducendo l’impatto ambientale e le spese in bolletta.

I materiali più utilizzati a questo scopo ecologico sono:

  • lana di roccia

  • fibra di legno

  • canapa

  • sughero

Questi materiali sono soluzioni naturali con ottime prestazioni isolanti.

Cappotto termico: l’intervento più efficace

Tra le soluzioni più utilizzate negli ultimi anni c’è la posa del cappotto termico, ovvero pannelli isolanti che vengono installati sulla facciata dell’edificio e successivamente rifiniti per non comprometterne l’estetica.

Questi pannelli permettono di mantenere gli ambienti interni caldi in inverno e freschi d’estate. In provincia di Cuneo l’installazione del cappotto termico rappresenta un’ottima scelta, poiché molte abitazioni sono costruite in muratura tradizionale, con una maggiore dispersione del calore.

Inoltre, lo Stato, per incentivare questo tipo di intervento, concede benefici fiscali a chi decide di installare il cappotto termico, rendendo l’investimento ancora più conveniente.

Soluzioni sostenibili a 360 gradi

La ristrutturazione ecologica prevede anche l’installazione di:

  • infissi a triplo vetro

  • pannelli fotovoltaici

  • pompe di calore

  • sistemi di ventilazione meccanica controllata

Tutte queste accortezze permettono di migliorare la qualità di vita delle famiglie, valorizzano l’immobile e riducono le emissioni. 

In provincia di Cuneo, sempre più famiglie e aziende si stanno rivolendo alla ditta De Nittis per la ristrutturazione ecologica della propria abitazione, promuovendo così anche l’economia della regione e unendo innovazione e tradizione.

RICHIEDI UN PREVENTIVO SU MISURA

 
Cristian Montà

Smart Creative Lab nasce dalla passione per il Web di un gruppo di ragazzi entusiasti di lavorare in questo magnifico mondo. Da allora ad oggi la creatività ci ha portato ha fare grande esperienza nella realizzazione di siti web, e-commerce, portali web di grande impatto, efficaci,funzionali e personalizzati alle reali necessità dei Nostri Clienti. La nostra filosofia che ci contraddistingue è la reale soddisfazione del cliente e il raggiungimento dei suoi obbiettivi attraverso il nostro lavoro.  Smart Creative Lab vive per portarvi a raggiungere il Vostro obbiettivo. Non ci credete? Provateci! 

https://www.smartcreativelab.it
Avanti
Avanti

Mini appartamento? Come ottimizzare la ristrutturazione