Mini appartamento? Come ottimizzare la ristrutturazione

 

Ristrutturazione appartamenti provincia di Cuneo

Vivere in un mini appartamento non vuol dire rinunciare al comfort e agli spazi. Grazie a una ristrutturazione ben progettata, un monolocale o un piccolo bilocale possono trasformarsi in ambienti moderni, accoglienti e funzionali.

Il segreto è riuscire a sfruttare ogni spazio della casa e scegliere materiali e colori che amplifichino la percezione di ampiezza.

Ottimizzare gli spazi, scegliere i colori giusti e i mobili su misura sono tutte accortezze che permettono di non sprecare il poco spazio a disposizione, ma di sfruttarlo al meglio, regalando a chi ci abiterà un senso di ampiezza e accoglienza nonostante i pochi metri quadrati.

Un mini appartamento ristrutturato in maniera intelligente acquista anche un valore più alto nel mercato immobiliare, sia per chi decide di comprare una casa per sé, sia per chi vuole affittarla o acquistarla come investimento nel settore turistico.

Ristrutturazione mini appartamento: distribuzione degli spazi

Uno dei primi interventi di ristrutturazione è sicuramente quello dell’ottimizzazione degli spazi.

Molti appartamenti sono dotati di stanze separate e muri che occupano spazio prezioso: la soluzione migliore è optare per la demolizione di alcune pareti e creare degli open space.

Una cucina “aperta” e ariosa con salotto collegato risulta infatti più ampia rispetto a due stanze divise. Ovviamente non si possono realizzare open space in tutta la casa: la privacy è un altro elemento importantissimo da considerare nella ristrutturazione.

Si può optare per porte scorrevoli, pareti sottili o librerie bifacciali, che riescono a delimitare le aree senza però sacrificarne lo spazio.

Ristrutturazione mini appartamento: arredi su misura

Gli arredi su misura rappresentano la soluzione ideale per sfruttare ogni centimetro del mini appartamento, senza rinunciare alla modernità e al comfort.

Parliamo, ad esempio, di:

  • letti contenitore

  • pensili alti

  • cucine con elettrodomestici già integrati

  • divani letto

  • tavoli che si trasformano in scrivanie

Grazie a queste soluzioni, si ottiene praticità senza eliminare stile e spazio.

Ristrutturazione mini appartamento: colori, materiali e illuminazione

La percezione visiva è un altro fattore fondamentale in un mini appartamento con spazi ridotti.

Attraverso la giusta combinazione di colori, materiali e illuminazione è possibile trasformare un mini appartamento in un ambiente moderno e funzionale, che sembri più grande e confortevole di quanto non sia realmente.

Per quanto riguarda i colori, le tonalità chiare sono l’alleato principale per ampliare visivamente gli spazi. Bianco, beige, grigio perla e tonalità pastello contribuiscono a riflettere meglio la luce, creando un effetto arioso. Per aggiungere personalità, si possono inserire dettagli a contrasto, come una parete in una tonalità più intensa o complementi d’arredo colorati. Questo, purché venga fatto in punti strategici che non appesantiscono l’ambiente.

Anche la scelta dei materiali gioca un ruolo chiave. Superfici lucide, vetro e specchi aiutano a moltiplicare la luminosità naturale, mentre pavimenti chiari e uniformi evitano di frammentare visivamente lo spazio. Il legno chiaro, ad esempio, conferisce calore senza appesantire, mentre i rivestimenti minimal in gres o resina amplificano la sensazione di continuità.

Oltre alla luce naturale, è importante progettare un sistema di illuminazione artificiale su più livelli. Faretti a incasso o strisce LED sottopensile liberano spazio visivo e rendono le superfici più funzionali. Le lampade a sospensione leggere e dalle linee essenziali aggiungono carattere senza risultare ingombranti, mentre le luci indirette, posizionate dietro specchi o arredi, creano un effetto di profondità che dilata gli ambienti.

Ristrutturazione mini appartamento: bagno e cucina

Due ambienti importantissimi e sui quali non risparmiare sono il bagno e la cucina.

Queste due stanze sono le più importanti della casa e vanno valorizzate in modo che non risultino soffocanti e invivibili. 

Nel bagno si può optare per sanitari sospesi, che permettono di avere il pavimento libero e dunque regalano una sensazione di maggior ampiezza, oltre a box doccia angolari salvaspazio da posizionare in un angolo, così da guadagnare ancora qualche metro. 

In cucina bisogna è consigliato scegliere mobili lineari, alti fino al soffitto e con soluzioni estraibili, in modo da avere tutto a portata di mano senza ingombrare e limitare lo spazio.

RICHIEDI UN PREVENTIVO SU MISURA

 
Cristian Montà

Smart Creative Lab nasce dalla passione per il Web di un gruppo di ragazzi entusiasti di lavorare in questo magnifico mondo. Da allora ad oggi la creatività ci ha portato ha fare grande esperienza nella realizzazione di siti web, e-commerce, portali web di grande impatto, efficaci,funzionali e personalizzati alle reali necessità dei Nostri Clienti. La nostra filosofia che ci contraddistingue è la reale soddisfazione del cliente e il raggiungimento dei suoi obbiettivi attraverso il nostro lavoro.  Smart Creative Lab vive per portarvi a raggiungere il Vostro obbiettivo. Non ci credete? Provateci! 

https://www.smartcreativelab.it
Indietro
Indietro

Ristrutturazione ecologica in provincia di Cuneo

Avanti
Avanti

Ristrutturazioni casa: ultimi mesi per il bonus 50%, anche in provincia di Cuneo