Idee e consigli per ristrutturare il bagno
Ristrutturazione residenziale: bagno
In un’abitazione, il bagno rappresenta un luogo di cura, relax e benessere.
Si tratta di una stanza presente in ogni casa, che nel corso degli anni ha subito una notevole evoluzione non solo nell’ ampiezza dello spazio, ma anche nella sua funzione e negli elementi d’arredo che contiene. Vasche da bagno sempre più capienti e minimaliste, colonne doccia con grandi soffioni, getti laterali e modulari, miscelatori per il risparmio di acqua, sanitari sospesi o rotondi, ecc.
Una tendenza, quella di trasformare il bagno in una vera e propria spa, che sta portando molte persone a pensare alla ristrutturazione del proprio bagno, per renderlo più moderno e confortevole.
Ristrutturare il bagno è un intervento a cui prestare grande attenzione, sia per ottenere un ambiente funzionale, sia per evitare problemi burocratici o tecnici.
La prima fase è la pianificazione, necessaria per avere un'idea più chiara del risultato finale dal punto di vista estetico e pratico e per poter decidere al meglio la disposizione degli elementi (lavabo, doccia, vasca, sanitari) in modo da soddisfare le proprie esigenze specifiche. Durante questa fase, è utile consultare un professionista, come un architetto o un designer, che può aiutare a sviluppare un progetto adatto allo spazio e al budget. Avere un progetto dettagliato permette inoltre di evitare imprevisti durante i lavori e di ottenere un risultato finale coerente.
Quando si ristruttura un bagno, è anche importante verificare se sono necessari dei permessi. In Italia, in genere, non è richiesto alcun permesso per lavori di manutenzione ordinaria, come il semplice rifacimento dei rivestimenti o la sostituzione dei sanitari. Tuttavia, se i lavori comportano modifiche strutturali, spostamento di pareti o variazioni all'impianto idrico o elettrico, potrebbe essere necessario presentare una CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata) o una SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), a seconda della complessità dell’intervento.
In ogni caso, è sempre consigliabile rivolgersi all'ufficio tecnico del Comune per avere conferma sui permessi specifici richiesti e, se necessario, affidarsi a un professionista abilitato per gestire la parte burocratica.
Prima di fare qualunque cosa, è bene definire un budget, considerando che i costi possono essere variabili a seconda della complessità dei lavori e della qualità dei materiali scelti e quindi tenendo da parte una percentuale (intorno al 10-15%) per eventuali imprevisti. Inoltre, è molto importante valutare tutte le possibili Agevolazioni fiscali disponibili.
Ristrutturazione bagno: le fasi dei lavori
Una volta creato il progetto di ristrutturazione del bagno e ottenuti tutti i permessi necessari, la fase esecutiva prevede una serie di step operativi, che comprendono:
Demolizione: se si prevede di rimuovere vecchi rivestimenti o spostare elementi come doccia o sanitari, la prima fase sarà la demolizione. Questo include la rimozione delle piastrelle, degli impianti e di eventuali pareti da abbattere.
Impiantistica: Una delle parti più importanti della ristrutturazione è la revisione degli impianti idrici ed elettrici. È il momento di controllare lo stato delle tubature e dei cavi elettrici. Se l'impianto è vecchio, conviene sostituirlo per evitare problemi futuri e assicurarsi che il nuovo impianto sia conforme alle normative vigenti.
Pavimenti e rivestimenti: Dopo aver sistemato l'impiantistica, si può passare alla posa dei nuovi rivestimenti e pavimenti. Meglio optare per materiali resistenti all'umidità e facili da pulire, come piastrelle in ceramica, gres porcellanato o resine impermeabili.
Installazione dei sanitari: Una volta completati i rivestimenti, si possono installare i nuovi sanitari, come lavabo, WC, bidet, vasca o doccia, andando poi ad allacciarli correttamente agli impianti.
Illuminazione e ventilazione: L'illuminazione è fondamentale per creare un ambiente piacevole. Optare per un'illuminazione principale a soffitto e luci supplementari vicino allo specchio permette di ottenere un risultato ottimale. Anche la ventilazione è cruciale, soprattutto in un ambiente umido come il bagno.
Ristrutturazione bagno: idee
Uno degli interventi di ristrutturazione del bagno più popolari è la sostituzione della vasca da bagno con una doccia a filo pavimento in vetro, più pratica, sicura ed esteticamente moderna oppure con una doccia walk-in senza porta, contemporanea e molto elegante.
Altra idea è dare al proprio bagno un nuovo stile industriale, sempre più di tendenza, andando a combinare materiali grezzi come cemento, metallo e legno tra loro. Pareti in mattoni a vista, tubature esposte e lavabi in cemento sono dettagli che donano al bagno un look urbano e moderno. I colori tendono a essere scuri, come grigio e nero, con accenti metallici.
C’è poi chi opta per uno stile naturale ispirato alla natura, inserendo materiali come il legno, la pietra e il bambù, combinati con colori caldi e terrosi e integrando piante verdi, che trasformano il bagno in un'oasi di benessere.
Se non si vuole intervenire in modo troppo drastico, è anche possibile inserire scaffali o mobili a colonna per organizzare oggetti senza occupare troppo spazio a terra. Le nicchie nel muro, soprattutto nella zona doccia, sono perfette per riporre prodotti da bagno.
Ci sono poi i sanitari sospesi che conferiscono un aspetto moderno e offrono la possibilità di guadagnare qualche centimetro utile e i mobili su misura, utili per sfruttare ogni centimetro disponibile senza compromettere lo stile.
Tra i trend più alla moda oggi troviamo le piastrelle di grandi dimensioni, sia per il pavimento che per le pareti, l’effetto marmo tramite piastrelle in gres porcellanato che imitano fedelmente questo materiale e le finiture opache su lavabi, rubinetti e mobili.
Infine, l'illuminazione gioca un ruolo cruciale nella ristrutturazione del bagno, con grande ricorso a luci LED a basso consumo e regolabili in intensità e l'integrazione di dispositivi smart, come specchi riscaldati per evitare l’appannamento, rubinetti a sensore e sistemi di controllo della temperatura dell’acqua.
L’Azienda De Nittis è specializzata nella ristrutturazione edilizia
L’Azienda De Nittis è specializzata nella ristrutturazione edilizia di case, ville, appartamenti, rustici e interi condomini in provincia di Cuneo, Piemonte, Liguria e Lombardia.
Garantiamo progetti completi e chiavi in mano secondo i più alti standard qualitativi e nel rispetto delle Normative: seguiamo tutte le fasi dell’intervento di ristrutturazione , proponendo le soluzioni tecniche, i materiali e le finiture più in linea con i trend del momento e con le esigenze e il budget del Cliente, gestendo le pratiche burocratiche necessaria e interfacciandoci con gli enti preposti.
Richiedi maggiori informazioni o un preventivo su misura