Guida pratica alla ristrutturazione del tetto della propria casa
Rifacimento tetto
La ristrutturazione del tetto è un intervento cruciale per garantire la sicurezza, l'efficienza energetica e il comfort abitativo della propria casa.
Molto dipende ovviamente dall’anno di costruzione dell’abitazione, in quanto nel corso del tempo materiali e tecnologie presenti perdono la propria efficacia e richiedono un intervento di rinnovamento. Ci sono inoltre alcune condizioni per cui può essere indispensabile questo lavoro possono essere:
la presenza di infiltrazioni d’acqua dal soffitto
macchie di muffa e condensa nel sottotetto
la sensazione di caldo opprimente in mansarda
elementi in copertura che si rompono, si sfaldano e si spostano
la necessità di ottenere la massima efficienza tramite coibentazione
La prima cosa da fare per valutare lo stato e la condizione del tetto della propria casa è un’ispezione visiva esterna, per controllare la presenza di tegole rotte, spostate o mancanti e lo stato delle grondaie e delle scossaline. Importante procedere poi anche con una verifica interna, andando a ispezionare il sottotetto per individuare segni di infiltrazioni d'acqua, muffa o danni strutturali.
Fondamentale poi rivolgersi a professionisti del settore per avere un controllo reale e più specifico: prima architetti e geometri per ottenere la valutazione strutturale e l'eventuale modifica della struttura e per i rilievi del caso e poi a Imprese Edili specializzate in ristrutturazioni residenziali, come ad esempio l’Azienda De Nittis, per l'esecuzione dei lavori.
Il primo passo nel rifacimento di un tetto è la definizione degli obiettivi: capire cioè se l’intervento è necessario per ristrutturare completamente la copertura, per cambiare solo le tegole danneggiate o aggiungere sistemi di ventilazione per prevenire condensa e muffa oppure se serve a migliorare l'efficienza energetica con materiali isolanti.
Stabilito il progetto, occorre richiede un preventivo dettagliato che tenga conto dell’intero lavoro e informarsi su eventuali agevolazioni fiscali attive.
La prima scelta da compiere nella ristrutturazione del tetto della propria abitazione è il tipo di materiale delle tegole e coperture. Oltre alla qualità, vanno considerate le specifiche esigenze, anche di budget. I più diffusi e resistenti attualmente sul mercato sono:
Tegole in Laterizio: Tradizionali e durevoli
Tegole in Cemento: Economiche e resistenti
Coperture Metalliche: Leggere e durature
Coperture in PVC o Gomma: Per una soluzione moderna e pratica
Inoltre, mentre si interviene, è fondamentale tener conto anche di fattori come impermeabilizzazione e isolamento termico e acustico, così da sfruttare il cantiere aperto per migliorare anche le prestazioni energetiche, ottimizzando costi, lavori e disagi.
Rifacimento tetto: esecuzione dei lavori
La prima fase dei lavori di rifacimento di un tetto consistono nella demolizione e smaltimento: si vanno cioè a rimuovere le coperture esistenti, smaltire i materiali rimossi e controllare per intero la struttura, così da valutare eventuali riparazioni strutturali necessarie.
Si procede poi con l’installazione della nuova copertura, che prevede la posa del materiale isolante, il fissaggio e la sigillatura delle tegole e la corretta posa dei sistemi di ventilazione e delle grondaie, così da prevenire problemi di umidità.
Successivamente, si eseguono i controlli finali e l’ispezione post-lavori, con la verifica delle finiture e i test di tenuta per assicurarsi che non ci siano infiltrazioni d'acqua.
Il suggerimento finale è di programmare una Manutenzione Periodica con la finalità di mantenere libere le grondaie da foglie e detriti e controllare regolarmente lo stato delle tegole e delle strutture di supporto.
L’Azienda De Nittis è specializzata nel rifacimento tetti in provincia di Cuneo, Piemonte, Liguria e Lombardia
Lavoriamo su diverse tipologie di coperture edili (tetti a due falde, tetti in tegole portoghesi, tetti in lastrico solare piano, tetti in copertura a volta industriale, ecc.) seguendo ogni fase del progetto per garantire una ristrutturazione duratura a regola d’arte con notevoli vantaggi:
Sopralluogo e Preventivo gratuiti
Gestione completa e semplificata
Budget e tempistiche definite
Garanzia sui lavori e sui materiali
Tempi di realizzazione più brevi
Professionalità ed esperienza nel settore
Bonus ristrutturazione e detrazioni fiscali
Pratiche amministrative e burocrazia
Siamo a disposizione per progetti “chiavi in mano” che comprendono ogni fase della ristrutturazione residenziale e civile: partendo dall’ispezione iniziale, ci occupiamo di coperture e rifacimento tetto con servizio di sostituzione, riparazione e montaggio anche di grondaie e pluviali, isolamento termico e coibentazione.
Richiedi maggiori informazioni o un preventivo su misura