Manovra 2025: novità in merito alla ristrutturazione

 

Manovra 2025

Novità su Ristrutturazioni, Risparmio Energetico, Bonus Mobili ed Elettrodomestici

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti modifiche alle detrazioni fiscali per ristrutturazioni, risparmio energetico e acquisti per la casa. In questo articolo andiamo ad analizzarle per aiutare chi vuole ristrutturare a capire meglio le novità per l’anno in corso.

Bonus Ristrutturazione: Aliquota al 50% Solo per le Prime Case

Dal 1° gennaio 2025, la detrazione Irpef per lavori di ristrutturazione sarà del 50% solo per abitazioni principali, con un tetto massimo di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare. Per le seconde case e ulteriori proprietà, l'aliquota scenderà al 36% con un limite massimo di 48.000 euro per immobile.

Le opere ammissibili includono:

  • Manutenzione straordinaria, restauro e recupero conservativo.

  • Manutenzione ordinaria su parti comuni condominiali o quando inserita in una ristrutturazione più ampia.

Bonus Mobili Prorogato Fino al 2025

Il Bonus Mobili è stato prorogato fino al 31 dicembre 2025, con una detrazione Irpef del 50% su un limite di spesa di 5.000 euro. L'agevolazione si applica a mobili nuovi come cucine, letti, armadi e grandi elettrodomestici (classe energetica minima A per forni, E per lavatrici e lavastoviglie, F per frigoriferi e congelatori), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione edilizia.

Ecobonus: Riduzione delle Detrazioni

Dal 2025, le detrazioni per interventi di efficienza energetica saranno ridotte:

  • 50% per la prima casa (prima fino al 65%)

  • 36% per le altre abitazioni

Gli interventi ammissibili includono:

  • Schermature solari

  • Impianti di climatizzazione con biomasse

  • Dispositivi smart per il controllo degli impianti domestici

  • Generatori d’aria calda a condensazione

  • Sostituzione impianti con sistemi ibridi pompa di calore + caldaia a condensazione

Le caldaie alimentate esclusivamente a gas non saranno più incluse nell’ecobonus.

Superbonus: Detrazione al 65%

Il Superbonus passerà dal 70% al 65%, ma sarà valido solo per chi avrà presentato CILAS (o delibera condominiale) entro il 15 ottobre 2024. L'aliquota al 110% resterà valida solo per gli immobili in zone colpite da eventi catastrofali.

Gli interventi ammissibili si dividono in:

  • Trainanti: isolamento termico, sostituzione impianti di climatizzazione, interventi antisismici.

  • Trainati: efficientamento energetico, eliminazione barriere architettoniche, ricarica veicoli elettrici, impianti solari con accumulo.

Sismabonus: Riduzione della Detrazione

Dal 2025, il Sismabonus scenderà all’50% per la prima casa e al 36% per le altre abitazioni, rispetto all’attuale 85%.

Nuovo Bonus Elettrodomestici

Per il 2025 è stato introdotto un nuovo contributo per chi acquista elettrodomestici ad alta efficienza energetica (classe minima B), con contestuale smaltimento del vecchio apparecchio.

  • 30% del costo fino a 100 euro per ciascun acquisto

  • 200 euro per famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro

Fondo di Garanzia per i Mutui Prima Casa

Prorogata fino al 2027 la misura che garantisce l’accesso ai mutui per la prima casa, con garanzia statale per giovani coppie, famiglie numerose e under 36.

Ristrutturazione chiavi in mano in provincia di Cuneo e Piemonte

Le novità della Manovra 2025 modificano profondamente il panorama degli incentivi per la casa. Se stai pianificando una ristrutturazione, è essenziale conoscere le nuove regole per massimizzare le agevolazioni fiscali disponibili, ma anche rivolgersi ad Aziende specializzate, in grado di guidare la ristrutturazione completa senza sorprese.

L’Azienda De Nittis è leader nella ristrutturazione edilizia di case, ville, appartamenti, rustici e interi condomini in provincia di Cuneo, Piemonte, Liguria e Lombardia.

Garantiamo progetti completi e chiavi in mano secondo i più alti standard qualitativi e nel rispetto delle Normative: seguiamo tutte le fasi dell’intervento di ristrutturazione , proponendo le soluzioni tecniche, i materiali e le finiture più in linea con i trend del momento e con le esigenze e il budget del Cliente, gestendo le pratiche burocratiche necessaria e interfacciandoci con gli enti preposti.

RICHIEDI UN PREVENTIVO SU MISURA

 
Cristian Montà

Smart Creative Lab nasce dalla passione per il Web di un gruppo di ragazzi entusiasti di lavorare in questo magnifico mondo. Da allora ad oggi la creatività ci ha portato ha fare grande esperienza nella realizzazione di siti web, e-commerce, portali web di grande impatto, efficaci,funzionali e personalizzati alle reali necessità dei Nostri Clienti. La nostra filosofia che ci contraddistingue è la reale soddisfazione del cliente e il raggiungimento dei suoi obbiettivi attraverso il nostro lavoro.  Smart Creative Lab vive per portarvi a raggiungere il Vostro obbiettivo. Non ci credete? Provateci! 

https://www.smartcreativelab.it
Indietro
Indietro

Ristrutturare casa senza permessi: lavori consentiti

Avanti
Avanti

Ristrutturazione casa: tendenze cucina 2025